difficoltà: 6b :: 4 obbl :: A0 ::
esposizione arrampicata: Sud
quota base arrampicata (m): 2000
sviluppo arrampicata (m): 400
dislivello avvicinamento (m): 800
copertura rete mobile
dato non disponibile
ultima revisione: 03/07/16
località parte... leggi tutto →
Via in ottime condizioni, la crepaccia terminale non presenta nessuna difficoltà.
Discesa in doppia dalla vetta lungo Total Plook , indispensabili scarponi e ramponi se si arriva in vetta. leggi tutto →
La via è in ottime condizioni, anche la crepaccia terminale e il ghiacciaio si passano ancora bene. Per l'accesso prendere il ghiacciaio subito sotto il rifugio e puntare il triangolo di neve sotto il diedro che caratterizza la via. leggi tutto →
Condizioni ghiaccio perfette. Traccia molto buona e itinerario molto trafficato. Forte vento sulla cresta sommitale che abbassa la temperatura percepita di molti gradi e rende la traccia un po' più farinosa a causa della neve alzata e trasportata. MOLTISS... leggi tutto →
In generale buone, anzi ottime condizioni, roccia pulita e neve portante su tutta la via, utile avere anche una piccozza tecnica per essere più sicuri e veloci. La terminale per l'attacco diretto alla cresta è ancora molto buona. Battuto traccia fino alla... leggi tutto →
Condizioni della neve molto buone, manto ghiacciato, temperatura ambiente circa -7/8C, percepita ben più bassa per le forti raffiche di vento ghiacciato leggi tutto →
Tanta neve, ottime condizioni (freddo e vento a parte)!
Salita: dal Col del Lys, scendendo nel Grenzgletscher, anche se noi si è passati 'bassi', ottime condizioni anche per il 'passaggio alto', attraverso i crepacci appena sotto il contrafforte roccioso... leggi tutto →
Buone condizioni nella parte centrale, neve nella parte finale, buona traccia con neve portante al mattino, cedevole pomeriggio.
Visto cordate sulla normale alla Tour Ronde, ai satelliti il Pic Adolphe sembra essere l'unico pulito. leggi tutto →
Fino all'attacco della cresta: scesi sulla parte bassa di ghiacciao coperto di detriti, a valle della seraccata del Gh. del Triolet, poco a monte del lago glaciale (difficile trovare la traccia al buio). Risaliti quindi in destra orografica rispetto alla ... leggi tutto →
Accesso al Colle della Fronte: terminale ben chiusa, pendii intorno carichi di neve, fino alla terminale battuto traccia a tratti in 30 cm di neve fresca (vecchie tracce cancellate dal vento della notte), dalla terminale al colle neve dura a tratti carton... leggi tutto →